walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1073 - QUARRATA

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

QUARRATA

PIEVE DI SANTA MARIA ASSUNTA A QUARRATA 5 Quarrata, cittadina situata in provincia di Pistoia alle pendici del Montalbano, e' nota come Citta' del Mobile, perché la fabbricazione di mobili e' stata l'attivita' prevalente degli abitanti ed e' quella che ha portato benessere a tutti. Fino al 1959 la sede del Comune di trovava a Tizzana, castello di antiche origini, a lungo conteso fra Firenze e Pistoia: dopo la meta' del XX secolo Quarrata si e' andata espandendosi sempre piu' e cosi' il comune e' stato spostato e da Comune di Tizzana e' divenuto Comune di Quarrata. Tralasciando la Villa de la Magia, a cui e' dedicato un itinerario, l'edificio piu' importante della cittadina e' la chiesa propositurale di Santa Maria Assunta: di antica origine, con tetto a capriate e loggia davanti l'ingresso, nel 1874 il vecchio edificio e' stato abbattuto e sostituito da una nuova chiesa di dimensioni maggiori (ne restano alcune strutture inglobate nell'attuale sacrestia). Dopo la seconda meta' del Novecento, con l'aumentare della popolazione, e' stata edificata un'altra chiesa in localita' Violina: si tratta della chiesa di San Giuseppe Artigiano. Inoltre su una collina posta subito sopra l'abitato si trova l'Oratorio di San Lorenzo. Fino alle fine del XIX secolo a Quarrata si trovava un altro edificio sacro, la chiesa di Santa Lucia, posizionata in zona Folonica: di essa, pero', non e' rimasta traccia.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Quarrata ha inizio da Montemagno: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 45 minuti, dislivello 110 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Notevole
STORIA Notevole
ARTE Notevole
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Moderato

Normalmente oltre 10 chilometri. Presenta una scarsa manutenzione, ostacoli, fossi, cigli di strade, ecc e richiede qualche attenzione ma poca esperienza. Sono necessari abiti adatti a rovi o fronde arboree e scarpe adatte per il trekking.

Localita' di partenza

MONTEMAGNO(QUARRATA/PT/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis